La carta stampata non sta morendo o, almeno, non del tutto.
I progetti, quelli buoni, vanno avanti e, a dimostrarlo, è la nuova rivista trimestrale di fotografia EyesOpen!, voluta e ideata da Barbara Silbe, direttore del magazine e da Manuela Cigliutti, direttore creativo e photoeditor, che hanno voluto sfidare le difficoltà dell’editoria cartacea e buttarsi a capofitto in una fresca avventura per promuovere a trecentosessanta gradi i nuovi talenti e i grandi maestri della fotografia e permettere, a chiunque navighi nel settore e ai semplici appassionati dell’ottava arte, di essere sempre aggiornati su un mondo di cui tutti noi ormai facciamo parte.

Ma non è tutto. EyesOpen! – con tanto di punto esclamativo – vuole essere un invito a tenere sempre gli occhi sgranati sulla fotografia, a riflettere su questa e con questa, per dare una nuova vita a un’arte che può ancora farci rimanere incantati.

Come del resto i lavori che sono stati pubblicati sul numero zero, un numero a tiratura limitata e quindi da collezione, che si concentra sul tema degli sguardi, intesi come la capacità di osservare quello che accade intorno a noi attraverso degli scatti davvero speciali, di Iara Di Stefano, Ascanio Kurkumelis, Martin Cregg, Saul Leiter, solo per citarne alcuni. Professionisti che con i loro scatti hanno contribuito ad arricchire la prima rivista in Italia, in edizione bilingue, che si rivolge esclusivamente alla fotografia.

Per informazioni e abbonamenti www.eyesopen.it oppure seguite la pagina facebook EyesOpen!