Il ruolo del nutrizionista e’ trasmettere grazie a scienza e conoscenza una coscienza alimentare fondamentale per il benessere di ognuno di noi.
Infatti, cio’ che prima di tutto cerco di trasmettere e’ imparare a nutrirsi, indipendentemente dal far perdere o acquisire peso.
Il mio voler organizzare corsi di cucina nutrizionale e’ poter condividere un po’ di scienza abbinandola alla scoperta che anche il gusto non andra’ a perdersi. Spesso si associa a “sano” il pensiero “triste”. Vorrei far sperimentare alle persone che piccoli gesti, piccoli accorgimenti, semplicita’, proprieta’ nutrizionali possono creare ottimi piatti. Ho un profilo instagram dove metto i piatti che cucino per la mia famiglia e Spesso ricevo commenti del tipo: bellissimo il piatto che ha postato, ma io non ho tempo! Da questo ho capito che devo spiegare vis à vis come si possono realizzare pietanze in poco tempo, mantenendo sapori e aggiungendo proprieta’ nutrizionali!
Il 22 ottobre si terrà il primo corso proponendo il primo brunch italiano. Vi aspetto a Milano dalle dalle 10,45 alle 14,00 in via Paolo Sarpi, 60.
Corso dedicato al benessere ed alle proprietà nutrizionali degli ingredienti, qualsiasi sia la tua ideologia alimentare apprezzerai ciò che imparerai… e se non sei astemio accompagneremo il brunch con dell’ottimo vino!
DEGUSTEREMO i piatti cucinati nel corso della mattinata. Alcune cose che prepareremo: Focaccia di carote e grano saraceno, gnocchi di carota farro e semola, pesto scomposto a modo mio, mini hamburger vegetali, crocchette di miglio e porri, involtini di porro, frolla-mia con lampone, pudding di chia e composta di albicocche e sorprese dell’orto di stagione.
Dr.Valentina Casale
Biologa Nutrizionista, Genetista, PhD Anatomia Patologica
_____________________________________________________________________________
Registrandoti alla newsletter Articolo Femminile rimarrai informato con gli articoli più letti, e subito in REGALO un omaggio da scaricare. ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
_____________________________________________________________________________
Potete seguire la Dott.sa Valentina Casale sul suo profilo instagram dr_valentina_nutrizionista e sulla sua pagina Facebook La mia cucina nutrizionale, dove troverete tante idee per ricette gustose. Per un consulto e appuntamento scrivete una e-mail a: drvalentinacasalenutrizionista@yahoo.it
Chi è la Dottoressa Valentina Casale. Laurea Magistrale in Scienze Biologiche (indirizzo Biomolecolare), presso l’Università degli Studi di Pavia, con esperienza formativa presso Istituto di Genetica Molecolare, IGM-CNR di Pavia. Nel 2002 abilitazione all’esercizio della professione di Biologo . Diploma di Specializzazione in Genetica Applicata presso l’Università degli Studi di Pavia . Nel 2005 conseguimento della Specializzazione di I livello in Nutrizione Umana (Biologia-Fisiologia Modellistica della nutrizione umana) Master presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore Milano. Prof. Pietro M. Boselli, Ideatore del metodo B.F.M.N.U. Nel 2009 diploma di Dottorato Internazionale in Anatomia Patologica presso la Facolta’ di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano. Aggiornamento BFMNU direttamente con Prof. Pietro M. Boselli, Ideatore del metodo B.F.M.N.U. (2015). Corsi di formazione e aggiornamento dal 2005 ad oggi hanno trattato e trattano varie tematiche.
Il Metodo adottato dalla Dottoressa consta in una rieducazione alimentare personalizzata attraverso l’applicazione della metodica BFMNU che ha la peculiarità di studiare le velocità d’assorbimento metabolico attraverso le caratteristiche antropometriche e le analisi delle abitudini alimentari del paziente.
Oltre al percorso di studi universitario, frequenta corsi specifici sulla nutrizione come:
-Alimenti come strumenti di salute e benessere (Ordine Nazionale dei Biologi-ONB),
-Approccio cognitivo-comportamentale dell’obesita’ (Federazione Nutrizionisti Professionisti Italiani –Nutriprof-)
-La Dieta Mediterranea oggi: dall’Antico al Nuovo” (Associazione BiologiNutrizionisti Italiani – abni-)
-Nutrizione Benessere e Nutraceutica (Ordine Nazionale dei Biologi-ONB)