Prontuario+per+genitori+di+nativi+digitali%3A+un+libro+per+spiegare+la+tecnologia+a+mamma+e+pap%C3%A0
articolofemminileit
/news/prontuario-per-genitori-di-nativi-digitali-un-libro-per-spiegare-la-tecnologia-a-mamma-e-papa/40/amp/
News

Prontuario per genitori di nativi digitali: un libro per spiegare la tecnologia a mamma e papà

Prontuario per genitori di nativi digitali: 100 domande e risposte per capire la tecnologia insieme ai figli

Il mondo digitale corre più veloce di quanto i genitori riescano a stargli dietro. Negli ultimi anni, smartphone, social network e videogiochi online hanno cambiato profondamente il modo in cui bambini e ragazzi crescono, comunicano e si relazionano con gli altri.

Prontuario per genitori di nativi digitali: un libro per spiegare la tecnologia a mamma e papà – articolofemminile.it

Nelle famiglie di oggi, il confronto tra generazioni si gioca anche su questo terreno: quello della tecnologia, che unisce e divide allo stesso tempo.

Molti adulti si trovano di fronte a una sfida inedita: educare i propri figli in un ambiente virtuale che loro stessi stanno ancora imparando a conoscere.

È da questa consapevolezza che nasce “Prontuario per genitori di nativi digitali”, una guida che raccoglie cento domande concrete sul rapporto tra tecnologia e genitorialità, offrendo risposte chiare, accessibili e basate sull’esperienza diretta di due esperti del settore.

Un dialogo necessario tra generazioni

Non si tratta solo di imparare a usare un telefono o un’app. Il libro aiuta mamme e papà a comprendere come la tecnologia stia riscrivendo le regole della crescita, della comunicazione e della sicurezza online. Dai social network alla privacy, dai giochi online ai pericoli del web anonimo, ogni tema è affrontato con un linguaggio pratico, pensato per favorire il dialogo in famiglia.

Il volume diventa così uno strumento prezioso per imparare a porre le domande giuste e a gestire situazioni che spesso generano ansie o conflitti. Perché dietro uno schermo non c’è solo un passatempo, ma un mondo in cui i figli cercano identità, approvazione e libertà.

Dalle bufale al cyberbullismo: 100 casi reali

Le cento domande raccolte nel libro nascono da situazioni vere, osservate nella quotidianità delle famiglie e nelle scuole. Alcune delle più significative affrontano temi oggi centrali:
“A che età è giusto dare il primo smartphone?”
“Troppa tecnologia influisce sul rendimento scolastico?”

“Come si combatte il sexting o il cyberbullismo?”
“Cosa succede ai contenuti condivisi su Snapchat?”

Ogni risposta è spiegata con esempi concreti e suggerimenti utili, per aiutare i genitori a riconoscere bufale, profili falsi o rischi legati alla condivisione di immagini online. L’obiettivo è fornire una bussola in un contesto dove tutto cambia in fretta e in cui la mancanza di competenze può diventare un rischio.

Gli autori e la missione educativa

L’opera è firmata da due figure di riferimento nel mondo digitale.
Gianluigi Bonanomi, giornalista hi-tech e formatore, da anni si occupa di alfabetizzazione digitale e comunicazione consapevole.
Fiorenzo Pilla, manager e autore, esplora da tempo le trasformazioni dell’editoria e le nuove dinamiche della cultura digitale.

Insieme hanno costruito un percorso che parla alle famiglie con un linguaggio semplice ma mai banale, offrendo un approccio equilibrato: né allarmista né ingenuamente ottimista. Il loro invito è chiaro — conoscere per proteggere, ma anche per condividere.

“Prontuario per genitori di nativi digitali” è pubblicato da Ledizioni, 190 pagine, formato 14×21, prezzo 12,90 euro. Un testo che aiuta a guardare allo schermo non come a un nemico, ma come a un nuovo spazio di crescita condivisa.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Addio ai capelli bianchi, con questo trucco non ti servono le classiche tinte: elimini la ricrescita gratis

È arrivato il momento di dire addio ai capelli bianchi ma senza usare le classiche…

7 ore ago

Basta De Martino, ora Gerry Scotti e La Ruota sfideranno un altro colosso di casa Rai

Cambia tutto in casa Mediaset: nuova sfida per Gerry Scotti e La Ruota della Fortuna,…

12 ore ago

Cappelli da baseball: li usano tutti, ma basta poco per cadere nel trash

Uno degli accessori più amati dell’autunno, ma anche uno dei più facili da sbagliare: e…

13 ore ago

Elisabetta Canalis sbarca su Netflix, presto la vedremo qui: l’anticipazione

Ben presto su Netflix rivedremo Elisabetta Canalis, dopo un periodo di assenza dal grande schermo…

17 ore ago

Rivoluzione Mediaset, decisione drastica sul Grande Fratello: appuntamento eliminato

Cambiamenti in arrivo in casa Mediaset: prima serata di Canale 5 rivoluzionata, cancellato l'appuntamento col…

21 ore ago

Un Posto al Sole triste spoiler sul personaggio più amato, un addio doloroso

Un Posto al Sole, gli spoiler delle prossime puntate: brutte notizie per un personaggio chiave,…

1 giorno ago