Elio, l’evoluzione dello Shopping on demand parte da Milano

Dalla boutique allo schermo: Milano accende ELIO, il live shopping che unisce consulenza, stile e Made in Italy in tempo reale

Volto di una modella con gli occhiali Epson
Elio, l’evoluzione dello Shopping on demand parte da Milano – articolofemminile.it

Milano sceglie Via Montenapoleone per accendere i riflettori su ELIO, la piattaforma che porta lo shopping on demand fuori dagli schemi. Durante la serata di Vogue for Milano 2019, tra musica e performance di strada, il debutto ufficiale racconta un’idea semplice: entrare in boutique da remoto e acquistare come se si fosse lì.

Dietro a ELIO c’è un ecosistema solido: Epson, Vodafone, Università di Pavia, Ariadne, DHL, AI-PS (Associazione Italiana Personal Shopper), Banco BPM e Bandyer. L’evento di lancio, ospitato nel cortile dell’Illy Cafè, mette insieme stampa, addetti ai lavori e soprattutto le protagoniste del nuovo servizio: le personal shopper. Milano diventa così la prima “cabina di regia” connessa in streaming, da cui aprire le porte delle boutique a chi si collega da casa o in mobilità.

Il cuore del sistema sono gli smart glasses Epson Moverio, indossati dal commesso o dalla personal shopper. Il cliente, collegato via Internet, vede la boutique in tempo reale, chiede inquadrature, verifica taglie e materiali, confronta colori e abbinamenti. La conversazione è bidirezionale: audio e video scorrono come in una videochiamata, ma con un linguaggio pensato per il retail di fascia alta. Il risultato è un’esperienza che replica il contatto in negozio, utile soprattutto nel lusso e nei segmenti in cui la prova visiva è decisiva.

Il ruolo delle personal shopper e i vantaggi per i negozi

Le consulenti coinvolte illustrano un perimetro più ampio della sola moda: fashion sì, ma anche design, gioielli, arte, turismo, prodotti tipici e immobiliare. L’obiettivo è valorizzare le eccellenze made in Italy davanti a un pubblico globale, con un percorso guidato e personalizzato.
Per i retailer l’adesione è snella: nessun investimento iniziale, una piccola commissione sulle vendite e la possibilità di attivare un canale digitale che non cannibalizza l’esperienza in-store ma la estende.

Il cliente entra nel portale ELIO, sceglie boutique e orario, quindi si collega da smartphone o PC. Inizia lo streaming con gli smart glasses, valuta i capi, decide cosa acquistare e completa il pagamento online. La logistica è gestita in partnership per recapitare l’ordine all’indirizzo indicato. È una regia che unisce tecnologie già mature (connessione, video, sistemi di pagamento) a una regia di vendita cucita su misura.
Per chi compra significa tempo risparmiato, consulenza qualificata e accesso alle novità dei brand; per i negozi significa ampliare pubblico e orari, mantenendo il controllo della relazione.

Lo shopping live risponde a un’esigenza concreta: vedere, chiedere, farsi consigliare, senza rinunciare al calore della boutique. A Milano, capitale della moda, ELIO nasce come laboratorio a cielo aperto e punta a diventare un ponte stabile tra vie dello shopping e utenti connessi. Non un sostituto del negozio, ma la sua estensione digitale più naturale.

Gestione cookie